Benché la ruota fosse stata inventata secoli e secoli addietro, l’uomo negli anni ’60 non aveva ancora considerato il beneficio di associare la ruota alla sua pesante e vecchia valigia. Ci sono voluti molti anni e molti tentativi per arrivare al trolley che tutti noi ora conosciamo. E ci si chiede come mai nessuno ci avesse mai pensato prima data l’enorme comodità che abbiamo acquisito con i trolley in viaggio.
Ad oggi qualsiasi tipo di spostamento in pratica, che necessita un trasporto di oggetti o vestiti o anche libri e computer portatili, tendiamo a farlo con un trolley. Infatti ne esistono moltissimi modelli in commercio, che si evolvono costantemente. I trolley sono sempre all’avanguardia, dato che negli ultimi periodi sono diventati anche iper-tecnologici e ci consentono funzioni e accessori che prima non immaginavamo nemmeno. Abbiamo in commercio modelli di trolley con collegamento bluetooth di sicurezza che ci consente di bloccarli o sbloccarli a distanza e tenerli sotto controllo solo tramite smartphone. Addirittura esistono modelli elettrici per i più pigri, possono essere facilmente cavalcati per percorrere brevi distanze invece di camminare e trasportarli a mano.
Va detto che nei casi dei trolley più venduti, la differenza sostanziale la fanno i materiali impiegati. Infatti possiamo trovare trolley a buon mercato, ma che avranno una vita assai breve data la scarsa cura del materiale. Ad oggi probabilmente i modelli più diffusi che vediamo ovunque sono quelli semi-rigidi o rigidi. Diciamo che sono i più comodi anche da spingere o tirare, date le dimensioni e il tipo di manico. Molto importanti al fine di acquistare un trolley comodo e duraturo sono anche le ruote, non è un caso che i modelli più costosi ci permettano di cambiarle in base al tipo di viaggio che vogliamo fare o all’usura, proprio per non eliminare l’intera valigia una volta che avrà percorso tanta strada. I modelli di trolley double-face, in tessuto generalmente, sono quegli zaini particolari che all’occorrenza diventano pratici trolley, ideali per viaggi on the road e studiati per avere una serie di scompartimenti pratici da utilizzare in un batter d’occhio. Questi ultimi sono anche decisamente espandibili e possono permetterci di trasportare moltissimi oggetti, anche se non nella maniera più sicura. Se stiamo cercando una valigia che possa assicurare al massimo ciò che trasportiamo, sarà utile indirizzarsi verso un modello rigido. Benché sia poco espandibile e non abbia spesso alcuna tasca esterna di utilità, è dotato di una scocca rigida che protegge sia dagli agenti atmosferici sia dai possibili urti. Per scoprire tutti i modelli e gli usi visitate il sito www.trolleymigliore.it .