Skip to content

ruberticorradini

Blog

Menu
Menu

Dobbiamo usare solo gli umidificatori in casa?

Posted on 5 Ottobre 2020 by admin

In casa possiamo avere bisogno non solo di un umificatore, ma anche spesso di un deumidificatore. La qualità dell’aria che respiriamo in casa è davvero importante, ma per avere una qualità ottimale occorre capire quando è bene munirsi di questi dispositivi.

I deumidificatore è un semplice elettrodomestico che ha la funzione letteralmente opposta agli umidificatori: il suo scopo principale perciò è di riuscire ad eliminare quasi del tutto l’umidità in eccesso che possiamo trovare presente in alcuni ambienti di casa.

Bisogna chiarire che il tasso di umidità che è presente nell’aria casalinga necessita di essere compreso tra il 40% e il 60% , questi sono i parametri per poter mantenere un ambiente del tutto salutare per gli esseri umani. Se abbiamo un tasso di umidità superiore o inferiore a questi livelli bisogna correre ai ripari. Un tasso di umidità elevato infatti può effettivamente provocare il proliferarsi di batteri, ma anche di muffe e di cattivi odori in casa. L’eccessiva umidità può contribuire inoltre a rendere gli ambienti freddi, magari procurarci anche una serie di problemi fisici. Diciamo che tutte le conseguenze che abbiamo in un ambiente eccessivamente umido sono in genere dannose non solo per l’uomo, ma anche per i nostri vestiti, per la mobilia o addirittura per le pareti che possono iniziare a presentare muffe tossiche.

L’uso dei deumidificatori tradizionali può andare ad eliminare l’umidità in eccesso, sono in grado di condensarla in semplice acqua che si raccoglie effettivamente in un apposito contenitore che dovremo poi andare a svuotare una volta riempito.

Alcuni funzionano per mezzo di materiali essiccanti, e spesso si tratta di modelli economici che magari presentano al loro interno il gel di silice, che appunto riesce a raccogliere tutto il vapore acqueo di troppo. Strumenti davvero utili da andare a posizionare magari nelle stanze che possono presentare più umidità rispetto ad altre: bagni, cucine e ripostigli. Si possono acquistare anche modelli pensati per situazioni più drastiche, che vanno collegati alla corrente elettrica e riescono ad aspirare molta più umidità dagli ambienti. Si tratta di veri e propri dispositivi che andranno ad essere attivati e regolati anche in base alle nostre esigenze specifiche.

Se volete scoprire i prezzi e i modelli cliccate qui https://umidificatoriperambienti.it/

Articoli recenti

  • Abbigliamento da lavoro per uomo in vendita su Amazon: aspetti da considerare
  • Come dormire meglio la notte: 3 passi concreti che puoi fare per migliorare la qualità del tuo sonno
  • Kindle – Una grande macchina per etichette
  • Prodotti per la casa
  • Cos’è un deambulatore per anziani con un sedile?

Archivi

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
©2023 ruberticorradini | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb