Skip to content

ruberticorradini

Blog

Menu
Menu

Cosa dire delle tastiere meccaniche e dello swicht

Posted on 14 Aprile 2020 by admin

Se siamo intenzionati ad acquistare una tastiera da gaming e anche a capire come funzionano bisogna sostanzialmente conoscere tutta una serie di parametri. Di base le tastiere meccaniche hanno ovviamente la loro importanza, dal momento che sono a tutti gli effetti le migliori e le preferite dei giocatori. Le tastiere a membrana non sono invece dei modelli consigliati per questo uso, si sono comunque molto economici perché tutti i tasti sono messi su una unica membrana ed hanno anche in pratica il vantaggio di essere molto più silenziose rispetto ai modelli meccanici. Il problema però di queste tastiere a membrana è che non sono precise quanto le meccaniche, senza contare il fatto che sono essenzialmente strumenti inadatti per inserire le macro. Spesso infatti i giochi più sofisticati hanno la necessità di settare di una serie di combinazioni di tasti molto difficili da digitare contemporaneamente, è qui che sopraggiungono le macro.

Per questo motivo nelle tastiere che sono pensate per il gaming vengono implementati dei tasti dove possiamo andare a memorizzare le macro, macro che spesso vengono chiamati anche tasti combo. Le tastiere da gioco meccaniche sono formate da tutta una serie di tasti individuali, detti switch. Diciamo che lo switch meccanico è di base un interruttore che viene formato da una struttura in plastica, all’interno di questa struttura è montato il meccanismo. In inglese switch significa per l’appunto interruttore ed è proprio questo interruttore posto all’interno dello switch che va a scorrere su una molla nella parte inferiore, la molla definisce le caratteristiche dello switch.

Il primo parametro essenziale per parlare degli switch è di sicuro la corsa, che sarebbe poi la distanza totale che c’è tra quando è fermo e quando è del tutto premuto. Questa distanza è importatissima per il gaming e si misura di base in millimetri, è sempre specificata nelle tastiere da gioco professionali. Il punto di attuazione è il secondo parametro per poter definire i tasti, si può dire che in media questo punto di attuazione degli switch è di 2 mm, ma a volte può anche essere superiore o inferiore e ci permette di capire il momento in cui scatta il contatto elettrico. La forza di attuazione è diciamo il terzo parametro per definire i tasti di una tastiera da gaming. Questo parametro si può misurare in grammi ed è il peso necessario per far muovere lo switch, di solito va da 30 a 90 grammi in genere.

Articoli recenti

  • Abbigliamento da lavoro per uomo in vendita su Amazon: aspetti da considerare
  • Come dormire meglio la notte: 3 passi concreti che puoi fare per migliorare la qualità del tuo sonno
  • Kindle – Una grande macchina per etichette
  • Prodotti per la casa
  • Cos’è un deambulatore per anziani con un sedile?

Archivi

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
©2023 ruberticorradini | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb